Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Italian Fruit Village

FRUIT ATTRACTION 2023 – Italian Fruit Village, più aziende e più gusto a Madrid

Si amplia, al Fruit Attraction di Madrid, la partecipazione di imprese al format di internazionalizzazione del prodotto fresco italiano realizzato dal consorzio Edamus.

Ad animare gli spazi dell’Italian Fruit Village (hall 3 – 3C03 / 3C05 ) saranno le aziende e Organizzazioni di Produttori AOAAltamuraPrimo SoleArmonia, Idea NaturaAssofruitAgoràRagoI PiniAOP EruopaeAmico BioAlphacomCascina Alta e il Consorzio di tutela della Rucola della Piana del Sele IGP.

Un insieme variegato di produttori e associazioni di produttori che, in collaborazione con l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (ICE), presenterà alla platea di buyers e visitatori produzioni di grande qualità. Alcune di queste, rucolauvafinocchiomelogranozucca butternutmelannurca campana e valeriana, saranno oggetto di degustazioni nei giorni 3 e 4 ottobre.

“Ampliamo la nostra presenza in una delle principali fiere internazionali del settore – dichiara Emilio Ferrara presidente del Consorzio Edamus – a testimonianza della solidità di un progetto che cresce e si consolida sia in Italia che all’estero”. “Siamo orgogliosi di rappresentare una così vasta e variegata rappresentanza dell’ortofrutta italiana e lavoriamo affinché l’intero sistema agroalimentare italiano abbia la sua giusta rappresentazione”. 

Con Madrid si chiude un 2023 ricco di soddisfazioni per l’Italian Fruit Village. Un anno che lo ha visto partener di Fiere di Parma nell’apertura di una sezione interamente dedicata all’ortofrutta nel corso di Cibus e organizzatore della seconda edizione del Salone della Dieta Mediterranea, oltre che protagonista, come di consueto, al Fruit Logistica di Berlino, dove tornerà, il prossimo 7-9 febbraio, per inaugurare la stagione fieristica 2024.

02.10.2023