Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Italian Fruit Village

PROSPETTIVE EVOLUTIVE DELLA IV GAMMA NELL’OCM ORTOFRUTTA

La IV gamma italiana chiede nuove modifiche alle regole che caratterizzano l’Organizzazione Comune del Mercato ortofrutticolo. UNAPROA (Unione Nazionale tra le Organizzazioni dei Produttori Ortofrutticoli, Agrumari e di Frutta in Guscio) le ha racchiuse in un documento e le discuterà al Village alla presenza degli operatori interessati e con i rappresentanti delle istituzioni.

A discutere delle prospettive evolutive della IV Gamma nell’OCM ortofrutta saranno, mercoledì 5 febbraio, nell’area live dell’Italian Fruit Village, a partire dalle 12,30 Felice Poli – Legale Rappresentante UNAPROA, Melven Bosca – Dirigente UNAPROA, Nicola Caputo – Consigliere delegato del presidente della Regione Campania per le politiche agricole e le relazioni internazionali, Felice Assenza – Direttore generale delle politiche internazionali e dell’Unione europea ed Ettore Prandini – Presidente Nazionale Coldiretti.

La normativa Nazionale e Comunitaria attualmente in vigore per l’OCM ortofrutta evidenzia delle criticità per il comparto della IV gamma che necessiterebbero di correttivi per ottimizzare le performance delle Organizzazioni di Produttori interessate al comparto.

UNAPROA, la più rappresentativa Unione Nazionale delle OP di IV gamma, si è fatta promotrice di un documento in cui si riassumono le principali esigenze del comparto. Tale documento è stato inoltrato ai competenti uffici del Ministero delle Politiche Agricole e Alimentari affinché sia considerato nell’ambito della prossima revisione della normativa vigente in materia. I temi in questione riguardano l’operatività delle OP, come ad esempio i requisiti minimi per il riconoscimento delle Organizzazioni, e nuove opportunità da prevedere nel Programma Operativo come l’inserimentodi nuove schede per gli imballi primari e secondari e l’integrazione delle schede già esistenti, in particolare quelle del personale tecnico. Questi argomenti di grande importanza per il comparto della I gamma evoluta, per la IV e V gamma saranno approfonditi alla presenza degli operatori interessati e con i rappresentanti delle istituzioni nazionali e regionali.